In una società sempre più informatizzata, in cui lo
spazio per la fantasia e l'immaginazione viene confinato quotidianamente in
angoli sempre più relegati della mente, in cui l'infanzia è vista come una
ricchezza effimera da superare rapidamente per potersi proiettare con efficienza
nel mondo dei "grandi", la compagnia teatrale La luna al guinzaglio si prefigge
il compito di creare un dialogo con le nuove e nuovissime generazioni attraverso
il teatro e una presentazione della letteratura più fruibile anche dai
giovani.
E' sempre sorprendente scoprire lo stupore nei bambini e nei
ragazzi che assistono senza riserve alla magia del teatro. Per questa ragione La
luna al guinzaglio opera da anni negli istituti scolastici e in rassegne per
ragazzi per poter portare al giovane pubblico il contatto con il teatro anche in
ambienti famigliari coinvolgendolo con un continuo trasformismo scenico e
attoriale attraverso l'uso di differenti linguaggi scenici.
La compagnia
propone svariati spettacoli differenti a seconda della fascia d’età del pubblico
e si propone sempre, di non limitarsi a proporre un testo noto, ma di seguire le
dinamiche di crescita dei bambini e dei ragazzi, affinché possa attuarsi nei
giovani spettatori un processo catartico nell’affrontare tematiche inerenti alla
propria vita .
Dal 2009 La luna al guinzaglio si occupa di portare il
"suo" teatro anche al mondo adulto, per divertirlo con eventi e serate
particolari come le cene con delitto e per farlo riflettere con un teatro di
stampo civile.